Dopo il successo di ascolti della prima puntata di “Agrinet: il futuro in campo” in onda da sabato scorso su TV2000 con la prima puntata dal Piemonte dedicata alla castanicoltura, si prosegue oggi sempre alle 17.30 dai bellissimi pascoli siciliani con la puntata L’allevamento sostenibile della carne bovina tra i pascoli incontaminati delle Madonie.

La seconda puntata in onda oggi alle 17.30 su TV2000 ci porta a Gangi, un delizioso paese ai piedi delle Madonie, dove si sta portando avanti un progetto virtuoso di filiera, atto a contrastare un assurdo paradosso tipico del settore, e non solo della Sicilia: la regione è uno dei più grandi produttori di vitelli da ristallo in Europa, eppure più dell’80% della carne bovina consumata dai siciliani viene importata dall’estero, per questo unirsi anche tra piccoli allevatori e produttori è importante, per promuovere e valorizzare la carne locale e per porre rimedio a questo corto circuito fortemente dannoso per l’economia regionale.

Condotto da Francesca Magnoni, il programma intende promuovere la conoscenza sui temi dell’agricoltura sostenibile, il corretto uso delle risorse naturali, l’innovazione tecnologica, la lotta ai cambiamenti climatici: il tutto grazie al racconto di storie virtuose di imprenditori agricoli sostenibili, con un occhio anche alle ricette regionali e alla sana alimentazione, preparate nei laboratori della Fondazione Albatros di Messina e con la collaborazione dell’Istituto per la promozione e valorizzazione della dieta mediterranea.

Filetto d bovino quasi cotto, praticamente crudoChef Franco Agliolo con Adele Martino & Giovanni Giorgianni (ITS Albatros)

Recommended Posts