Giorno 30-01-2023 la classe dell’avviso 32 modulo Health Food 4.0 della Fondazione ITS Albatros, è stata ospitata presso la Cooperativa Birrificio Messina, accompagnati dalla Prof.ssa Romano Roberta. A guidare la visita è stato il Dott. Cannaò, Responsabile Controllo Qualità della Cooperativa Birrificio Messina.
Nel 2013, 15 operai “ex dipendenti Birra Messina” danno vita alla società Cooperativa Birrificio Messina, per lanciare un nuovo marchio e avviare la produzione di nuove birre locali, salvando così la storia di un pezzo del territorio.
Durante la visita sono state illustrate le varie fasi di preparazione della Birra dello Stretto, dalla molitura del malto d’orzo all’imbottigliamento con una produzione annua di 55 mila HL.
Quello che ha colpito maggiormente è l’attenzione e la cura durante tutte le fasi di produzione e la disponibilità da parte dello Staff, la meticolosità nell’approccio e soprattutto la passione. La classe ha avuto modo di ascoltare ed apprendere diversi aspetti che un’azienda come il Birrificio Messina è tenuta a gestire, dallo stoccaggio del malto al confezionamento ed al packaging con approfondimenti utili su aspetti commerciali relativi ai mercati di riferimento.









Per dare seguito a questa bella esperienza, lunedì 6 Febbraio il Birrificio rappresentato da Antonio Cannaò e Giuseppe Sorrenti, è stato invitato ad organizzare un piccolo panel di degustazione della Birra dello Stretto che ha coinvolto diversi corsisti, i quali hanno potuto vivere flower, aromi e sensi legati ad una delle birre più affermate del nostro territorio.




Oggi la Cooperativa Birrificio Messina commercializza 6 tipologie di birra artigianale, molto apprezzata oltre che in Italia anche all’estero, ha diversi giovani tra i suoi dipendenti e soprattutto è un marchio fatto di storia autentica che identifica la situazione di molti lavoratori italiani costretti ad un certo punto per vicissitudini varie a lasciare il proprio luogo, la propria casa.
In questo caso per loro determinazione ciò non è accaduto, ed oggi Messina può considerarsi assolutamente orgogliosa di avere qui una realtà imprenditoriale così bella.
Si ringrazia lo Staff della Cooperativa Birrificio Messina nonché la Direzione della Fondazione ITS Albatros per l’occasione formativa vissuta.
Articolo a cura di: La classe dell’avviso 32 modulo Health Food 4.0