Il Presidente dell’ITS Albatros interviene con un saluto al Convegno culturale “Prevenzione delle malattie organiche e funzionali attraverso la dieta mediterranea” tenutosi domenica 12 ottobre presso il Palazzo dei Principi Marziani a Furnari (ME).
Gli ITS agroalimentari svolgono un ruolo strategico nella formazione di tecnici specializzati capaci di innovare le filiere produttive nel rispetto dei principi della dieta mediterranea e della salute pubblica. Gli studenti degli ITS imparano a:
- promuovere la qualità e la tracciabilità dei prodotti agroalimentari locali;
- sviluppare processi sostenibili di trasformazione e conservazione degli alimenti;
- valorizzare le produzioni tipiche e DOP/IGP del territorio;
- comunicare correttamente il legame tra alimentazione, benessere e cultura mediterranea.
La sinergia tra educazione alimentare, ricerca agroalimentare e innovazione tecnologica rappresenta un pilastro per la prevenzione delle malattie e per la crescita di un sistema agroalimentare moderno, competitivo e responsabile.