Presentazione del Nuovo Percorso 4+2 “Smart Manager del Turismo Enogastronomico” presso l’IIPSSOA Giovanni Falcone di Giarre

L’Istituto IIPSSOA Giovanni Falcone di Giarre è entusiasta di annunciare l’avvio del nuovo percorso formativo 4+2 “Smart Manager del Turismo Enogastronomico” in collaborazione con la Fondazione ITS Albatros di Messina. Questo programma innovativo rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani aspiranti professionisti del settore, unendo formazione teorica pratiche esperienziali per rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

Un Percorso Formativo di Eccellenza

Il percorso 4+2 è strutturato in sei anni, suddivisi in due fasi fondamentali. I primi quattro anni forniranno agli studenti una formazione di base solida, focalizzandosi sulle competenze essenziali nel campo del turismo e dell’enogastronomia. Nei due anni successivi, gli studenti si specializzeranno, acquisendo competenze avanzate per gestire e promuovere le risorse enogastronomiche del territorio siciliano, noto per la sua ricca tradizione culinaria.

Perché Scegliere il Percorso “Smart Manager del Turismo Enogastronomico”?

  1. *Integrazione di Teoria e Pratica*: Gli studenti beneficeranno di un approccio pratico attraverso laboratori, stage in aziende del settore e visite a produttori locali, garantendo un legame diretto tra la formazione e la realtà lavorativa.

 

  1. *Competenze Versatili*: Il programma non solo si concentra su competenze specifiche del settore, ma sviluppa anche abilità trasversali come gestione, marketing, comunicazione e sostenibilità, preparando i partecipanti a una carriera di successo.

 

  1. *Networking e Opportunità di Lavoro*: Grazie alle partnership della Fondazione ITS Academy Albatros con aziende e enti del settore, gli studenti avranno accesso a opportunità di networking e stage, essenziali per il loro ingresso nel mondo del lavoro.

 

Un Settore in Espansione

Il turismo enogastronomico è uno dei segmenti più dinamici e in crescita in Italia, con un crescente interesse per esperienze autentiche e di qualità. La figura dello Smart Manager del Turismo Enogastronomico è cruciale per promuovere e valorizzare le eccellenze culinarie e culturali della Sicilia. Gli studenti del percorso 4+2 saranno al centro di questa evoluzione, contribuendo a costruire un’offerta turistica attrattiva e sostenibile.

 

Un’Occasione Imperdibile

L’IIPSSOA Giovanni Falcone di Giarre invita tutti i giovani interessati a scoprire il nuovo percorso 4+2 “Smart Manager del Turismo Enogastronomico“. Questa è un’opportunità unica per acquisire competenze specialistiche e costruire una carriera nel settore del turismo e della gastronomia, contribuendo al rilancio e alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico siciliano.

Il nuovo percorso 4+2 “Smart Manager del Turismo Enogastronomico” presso l’IIPSSOA Giovanni Falcone di Giarre, con il partnariato con la Fondazione ITS Academy Albatros, rappresenta un passo importante verso la formazione di professionisti del turismo altamente qualificati. Con un approccio innovativo e pratico, questo programma non solo prepara gli studenti a rispondere alle sfide del mercato, ma contribuisce anche alla valorizzazione delle tradizioni culinarie italiane. Non perdere l’opportunità di diventare protagonista nel mondo del turismo enogastronomico!

Condividi su:

Articoli Correlati