Avviata la filiera della 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗕𝗜𝗥𝗥𝗔 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗖𝗧𝗢𝗡𝗔 𝗦𝗜𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔𝗡𝗔 con Il progetto “𝘏𝘶𝘮𝘶𝘭𝘶𝘴 𝘓𝘶𝘱𝘶𝘭𝘶𝘴 “, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Superiore Borghese Faranda di Patti, l’ITS Albatros, il Comune di Patti e alcune aziende presenti sul territorio.
Per la Fondazione I.T.S. Academy Albatros di Messina, “far parte di questo progetto è un vero e proprio orgoglio”, ha dichiarato Antonina Sidoti, presidente dell’Istituto. In particolar modo, grazie all’ingresso di sei nuove aziende che realizzeranno la filiera della birra completa, tre delle quali aperte da corsisti che hanno frequentato l’Albatros.
“Queste attività legate alla produzione della birra artigianale partendo dal luppolo messinese interessano particolarmente l’ITS Albatros. Abbiamo, infatti, effettuato un investimento molto importante per la realizzazione di laboratori innovativi per la produzione della birra e per il riutilizzo degli scarti delle trebbie esauste, dalle quali otterremo delle farine per la produzione di pasta e prodotti da forno e attiveremo un corso per mastro birraio, allo scopo di promuovere questo tipo di imprenditoria. Un esempio di economia circolare – conclude la presidente Sidoti – che si avvale della tradizione storica di produzione di birra tutta messinese in chiave moderna”.