
M4C1I1.5-2023-1242-P-31932 del PNRR, garantiranno
Borse di Studio per tutti da un minimo di 2.481,75 a un massimo di € 6.157,00.
- lingue straniere;
- patente europea del computer (ICDL full);
- ulteriori certificazioni specifiche del profilo professionale.
Possibile riconoscimento CFU (Crediti Formativi Universitari).
- Insegnamento ITP Laboratori di Scienze e Tecnologie agrarie (classe di concorso B11);
- Accesso diretto all' esame di abilitazione di perito agrario.
Siamo il primo ITS in ambito Agroalimentare nato in Sicilia
I nostri corsi
Tecnico Superiore Esperto in cucina salutistica La partecipazione al percorso ITS è gratuita. sede Messina
Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale La
Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale La
Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari La partecipazione al percorso ITS
Tecnico Superiore Esperto in cucina salutistica La partecipazione al percorso ITS è gratuita. Sede Nicolosi
Tecnico Superiore Esperto in cucina salutistica La partecipazione al percorso ITS è gratuita. Sede Messina
Tecnico Superiore Esperto in cucina salutistica La partecipazione al percorso ITS è gratuita. Sede Messina
Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale La
Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari La partecipazione al percorso ITS
Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale La
TECNICO SUPERIORE PER IL CONTROLLO, LA VALORIZZAZIONE E IL MARKETING DELLE PRODUZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E
Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale La
Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari La partecipazione al percorso ITS
Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari La partecipazione al percorso ITS
Tecnico Superiore Esperto in cucina salutistica La partecipazione al percorso ITS è gratuita. Sede Carini
Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari La partecipazione al percorso ITS
Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale La
Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e
Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari La partecipazione al percorso ITS
TECNICO SUPERIORE PER IL CONTROLLO, LA VALORIZZAZIONE E IL MARKETING DELLE PRODUZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E
TECNICO SUPERIORE PER IL CONTROLLO, LA VALORIZZAZIONE E IL MARKETING DELLE PRODUZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E
Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari La partecipazione al percorso ITS
TECNICO SUPERIORE PER IL CONTROLLO, LA VALORIZZAZIONE E IL MARKETING DELLE PRODUZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E
Tecnico Superiore Esperto in cucina salutistica La partecipazione al percorso ITS è gratuita. I.I.S. “A.
SENIOR TECHNICIAN FOR THE CONTROL, EXPLOITATION AND MARKETING OF AGRICULTURAL, AGRI-FOOD AND AGRO-INDUSTRIAL PRODUCTION The
Esperto delle filiere agroalimentari La partecipazione al percorso ITS è gratuita. Gli allievi riceveranno gratuitamente
Esperto delle filiere agroalimentari La partecipazione al percorso ITS è gratuita. Gli allievi riceveranno gratuitamente
Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali La partecipazione al
Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali La partecipazione al
Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali La partecipazione al
Già 13 Corsi Conclusi
Le Ultime News
Tutte le notizie e gli eventi della Fondazione
Orientare
verso le professioni tecnico-scientifiche più richieste dal mondo del lavoro
Rispondere
alle esigenze di innovazione scientifica, tecnologica ed organizzativa delle imprese
Incoraggiare
uno sviluppo sostenibile e rinnovabile
Rafforzare
le competenze tecniche per favorire la competitività del tessuto produttivo siciliano

