Skip to content

Talking About

Tutte le notizie e gli eventi della Fondazione

Fondazione ITS Academy Albatros partner di “Hospital Chef”, progetto dedicato all’alimentazione salutare somministrata in regimi ospedalieri, realizzato dall’Unità di Risk Management e Qualità del Policlinico di Palermo, guidata dal Prof. Alberto Firenze

Si è svolto ieri in parallelo, a Messina e Palermo, il terzo appuntamento di “Hospital

l’AO Papardo ospiterà il prossimo appuntamento del Progetto “Hospital Chef” sul rapporto tra cucina e ambiente sanitario.

Scopri il programma: 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

AIC, Fondazione ITS Academy Albatros, Associazione Cuochi Messina e Nonsolocibus il 16 maggio, insieme per la Giornata Mondiale sulla Celiachia.

L’I.T.S. Fondazione Albatros, guidato dalla Presidente Antonella Sidoti, sarà fra i protagonisti della settimana dedicata

Importante traguardo per la Fondazione ITS Academy Albatros di Messina, che con l’avvio del corso AgriFood 4.0, inaugura una nuova sede operativa a Barcellona P.G

Importante traguardo per Fondazione ITS Albatros che, nei giorni scorsi, con l’avvio del corso AgriFood

Visita studio: Albacara Bio, un’azienda agricola multifunzionale. Si coltivano cereali, oliveti, si allevano caprini, si ottengono prodotti trasformati quali pasta, olio, formaggi

Giovani imprenditori con alle spalle una lunga tradizione familiare in agricoltura. L’azienda sorge nel cuore

“L’ITS Albatros, ancora una volta, protagonista di un evento che promuove e valorizza il patrimonio Agroalimentare del territorio siciliano.

Giovedì 20 aprile dalle ore 17.30 presso la Fondazione ITS Academy Albatros, il convegno “Grani

Splendida giornata con i ragazzi del Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti nei suoi due plessi.

“𝔻𝕚𝕞𝕞𝕚 𝕖 𝕚𝕠 𝕕𝕚𝕞𝕖𝕟𝕥𝕚𝕔𝕠; 𝕞𝕠𝕤𝕥𝕣𝕒𝕞𝕚 𝕖 𝕚𝕠 𝕣𝕚𝕔𝕠𝕣𝕕𝕠; 𝕔𝕠𝕚𝕟𝕧𝕠𝕝𝕘𝕚𝕞𝕚 𝕖 𝕚𝕠 𝕚𝕞𝕡𝕒𝕣𝕠”…. (𝔹𝕖𝕟𝕛𝕒𝕞𝕚𝕟 𝔽𝕣𝕒𝕟𝕜𝕝𝕚𝕟) Ed

La prima birra autoctona 100% Sicilia

Guarda l’intervista di RADIO FANTASTICA – RMB A Patti, in provincia di Messina, nasce la filiera

Visita studio: Il vino e le anfore di terracotta presso le Cantine Lipari.

Le Anfore di terracotta sono considerate i più antichi contenitori utilizzati per la produzione, la